EQUIPAGGIAMENTI DA VOLO ITALIANI DEL DOPOGUERRA
di Claudio Canton
RN Publishing, 2020 – Euro 59,00
Capita raramente di avere tra le mani un vero e proprio trattato uniformologico come quello dato alle stampe da Claudio Canton. In 240 pagine infatti l’autore ha riunito con maestria i risultati di anni di passione e collezionismo, presentando un vero e proprio manuale sugli equipaggiamenti di volo italiani dal 1945 ad oggi. E non solo le tenute di volo dell’Aeronautica Militare, si badi bene, ma anche quelle di Marina Militare, aviazione dell’Esercito e vari corpi dello Stato, ossia Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale.
La copertina del libro.
In 240 pagine rilegate con sovraccoperta sono riuniti quasi un migliaio di fotografie a colori, bianco e nero e disegni – per la precisione 910 foto a colori e 44 in bianco e nero, queste ultime relative soprattutto alle combinazioni di volo dell’immediato dopoguerra – e una serie di disegni tratti dai manuali, inseriti per fare capire come funzionano certi apparati complessi come ad esempio le maschere per l’ossigeno. Nulla è tralasciato, si va dai casci di ogni tipo alle sacche per il trasporto degli stessi, dalle calzature ai giubbotti di salvataggio, il tutto sempre corredato da immagini di piloti nelle varie tenute, supporto iconografico indispensabile per fare capire come il tutto venisse o viene indossato.
Una pagina del libro.
I vari oggetti sono fotografati da più lati, ove ritenuto necessario sono state anche inserite le fotografie relative alle varie etichette identificative con il nome del fabbricante, lotti produttivi ecc. e la descrizione è affidata a talvolta corpose didascalie in italiano e inglese che riportano le sigle degli oggetti e il loro utilizzo. Il testo è ridotto al minimo, e si limita ad una breve introduzione tecnico-storica per ognuno dei vari capitoli in cui è suddivisa l’opera, ossia i caschi di volo, maschere ad ossigeno, combinazioni di volo, gli accessori e evoluzione degli equipaggiamenti di volo, oltre a due appendici finali tutte fotografiche dedicate ad una serie di caschi e alle combinazioni di volo portate dai piloti.
Si tratta di un libro che va quindi a coprire un vuoto che effettivamente c’era nella pubblicistica aeronautica nazionale, realizzato con un ottimo supporto fotografico e dall’altrettanto ottimo rapporto prezzo/qualità e che senz’altro soddisferà gli appassionati italici e non, per i quali è assolutamente consigliato.
Luigi Carretta.

ENGLISH VERSION
EQUIPAGGIAMENTI DA VOLO ITALIANI DEL DOPOGUERRA
(ITALIAN POST-WAR FLIGHT EQUIPMENT)
by Claudio Canton
RN Publishing, 2020 – Euro 59,00
It rarely happens to have in your hands a real uniformological book like the one written by Claudio Canton. In 240 pages the author has skillfully brought together the results of years of passion and collecting, presenting a real manual about the Italian flight equipment from 1945 to today.
And not only about the flight suits of the Italian Air Force but also those of the Navy, the Italian Army aviation and the others corps of Italy, namely the Carabinieri, Italian State Police, Guardia di Finanza, Coast Guard, Fire Fighters and the Forest Service. In 240 pages we find almost a thousand color, black and white and drawings pics - to be precise 910 color and 44 black and white pics, the latter mainly relating to flight combinations of the immediate postwar period - and a series of drawings taken from the manuals, inserted to show how certain complex systems, such as oxygen masks works, for example.
Nothing is left out, ranging from helmets of all kinds to the bags for their transport, from the footwear to life jackets, always accompanied by images of pilots in the various outfits, an iconographic support essential to make it clear how everything is worn.
The pics are taken from several sides, where deemed necessary the pics relating to the various identification labels with the name of the manufacturer, production lots etc. have also been inserted, and the description is sometimes entrusted to substantial captions in Italian and English text that explain the various items and their use.
A page of the book.
The text itself is reduced to a minimum, limited to a brief technical-historical introduction for each of the various chapters into which the work is divided, namely the flight helmets, oxygen masks, flight combinations, accessories and the evolution of the flight equipment, as well as two final appendices, all photographic of course, dedicated to a series of helmets and flight combinations worn by the italian pilots.
It is a book that therefore goes to cover a void in the national aeronautical publications panorama, made with an excellent photographic support and with an equally excellent price / quality ratio and which will certainly satisfy the Italian and non-Italian enthusiasts, for all of which is absolutely recommended.
Luigi Carretta.
PUBBLICATO IL 18 MARZO 2021