WF-2 ‘’TRACER’’
Tra gli aerei costruiti dalla ditta statunitense
GRUMMAN, un posto di tutto rispetto spetta all'
S-2 ‘’TRACKER’’, realizzato nel 1953. Era un bimotore imbarcato, specializzato nella guerra antisom e in grado di trasportare una vasta gamma di armamenti. Tra l’altro, nel dopoguerra, equipaggiò anche alcuni stormi dell’
Aeronautica Militare Italiana con base a terra, e venne da questa estesamente utilizzato nel Mediterraneo con il predetto compito.

Vista anteriore ravvicinata del modello del WF-2 Tracer di Marco Panciroli
Nel febbraio del 1958 dal
Tracker venne ricavato un secondo e più importante aereo imbarcato per la sorveglianza navale: l'
E-1 TRACER, il primo
aereo AEW imbarcato.
Il
Tracer era in grado di individuare aerei nemici a grande distanza e di coordinare gli i caccia alleati per la difesa. Una delle caratteristiche più insolite di questo aereo era il grande radar a forma di fungo sopra la fusoliera.
Il
Tracer rimase il più importante aereo da sorveglianza fino a quando non venne sviluppato il suo successore, l'
E-2 HAWKEYE, entrato in servizio nell'ottobre del 1960.

Due viste del predetto modello del WF-2 Tracer
Il nostro
Socio Marco Panciroli ha realizzato un bellissimo modello di un
WF-2 TRACER, in dotazione al
WAW-12 dell’
US NAVY nel 1960, ricavandolo da un kit dell’
S-2F TRACER dell’
Hasegawa e modificandolo in
WF-2 mediante un set in vacuform della
Falcon, dettagliandolo altresì con il set in fotoincisione
Eduard per esterni dell’S2-F. Le modifiche apportate sono state:
1. Sostituzione della fusoliera originale con quella in vacuform;
2. Modifica della parte terminale delle gondole motore;
3. Autocostruzione degli interni della cabina mediante il set della Eduard;
4. Autocostruzione del vano carrello anteriore;
5. Miglioramento dei vani carrelli principali con il set Eduard;
6. Autocostruzione dei montanti del radome in vacuform;
7. Miglioramento dei motori con il set Eduard.

Dettaglio motore/base del radome del modello del WF-2 Tracer
Le insegne di reparto sono state ricavate da fogli decals
SUPERSCALE con numeri e lettere.
La documentazione per realizzare il modello e’ stata ricavata dalla monografia
‘’S-2 Tracker in action’’ nonché da vari testi pubblicati dalla Osprey e dalla Squadron.
Un grazie a
Marco che ci ha fornito le foto di questo suo bellissimo modello.
Buon modellismo a tutti!