TRASFORMAZIONE DEL G.M.T.
DA “ASSOCIAZIONE CULTURALE” IN
“A.P.S. – ASSOCIAZIONE DI
PROMOZIONE SOCIALE”
Questo l’obiettivo dichiarato e perseguito dal
Consiglio Direttivo del Gruppo al quale lo stesso ha lavorato da quattro mesi a questa parte e che ha trovato, con lo svolgimento dell’
Assemblea Straordinaria dei Socidel 30 giugno 2018, la realizzazione del primo passo.
Trento, 1° luglio 2018
Ancora lungo appare, infatti, l’iter per arrivare alla conclusione di questo processo, resosi necessario a seguito dell’entrata in vigore della
Legge n. 106 del 6/6/2016 (Riforma del Terzo Settore) e del
DL 117/2017 (introduzione del Codice Unico del Terzo Settore) che troveranno attuazione dal prossimo 1° gennaio 2019 e che normeranno la gestione delle associazioni per il futuro.
Fra le molte novità introdotte dalla nuova legislazione, anche l’
abrogazione della L. n. 398 del 6.12.1991 che, per la gestione amministrativa e fiscale del nostro Gruppo e di moltissime altre associazioni, è sempre stata la legge di riferimento.
Era dunque necessario provvedere ad una trasformazione per non perdere i vecchi benefici fiscali e approfittare dei nuovi introdotti con la L. 106.
Trasformazione, che, come detto deve passare attraverso una serie di step obbligati. Primo fra tutti la decisione assembleare di trasformarsi da Associazione culturale in A.P.S. e adozione di un nuovo statuto che sia in linea con la nuova forma associativa.
Questo il 30 giugno è regolarmente avvenuto nel corso dell’Assemblea Straordinaria, tramite l’approvazione all’unanimità dei presenti che, nonostante la calda giornata estiva si sono presentati, anche da altre città, presso la sede per “certificare” il lungo e certosino lavoro svolto dal Direttivo in questa prima metà dell’anno.
Dunque, ribadiamo la trasformazione in APS e l’adozione del nuovo Statuto, che entrerà in vigore una volta concluso tutto l’iter della procedura e di cui potete vedere un’anteprima
cliccando sul link sottostante:
NUOVO STATUTO (PDF)
Nei prossimi mesi l’iter dovrà essere completato con altri passaggi, in primis l’iscrizione nel Registro Unico del Terzo Settore (peraltro ancora in fase di istituzione) e poi la certificazione di APS da parte delle
Provincia Autonoma di Trento – Servizio Politiche Sociale.
Ovviamente, vi terremo informati sul prosieguo dei lavori. Una cosa è comunque certa e su questo vogliamo rassicurare tutti i soci. L’attività del G.M.T., non subirà, per effetto di questa modifica nessuna variazione. Continueremo, infatti, con la consueta attività per soci e appassionati con la pubblicazione dei nostri studi storici e modellistici sia tramite la realizzazione del Notiziario che dei volumi e delle monografie. Senza contare il lavoro di supporto per i soci tramite i workshop e i gruppi di lavoro e la partecipazione ad eventi modellistici e storici di vario genere.
Trento, 10 agosto 2018
Un altro importante passo avanti nella trasformazione del G.M.T. da Associazione Culturale in APS – Associazione di Promozione Sociale si è avuto nei giorni scorsi con la comunicazione, da parte del Servizio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, dell’avvenuta
iscrizione, a far data con il 9 agosto 2018, del G.M.T. nel Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale con numero d’iscrizione 576.
A questo punto manca veramente poco per il completamento dell’iter. Alcuni passaggi burocratici che verranno esauriti nel giro di qualche settimana e poco altro.
Come già detto, peraltro, la trasformazione della nostra “modalità” associativa non comporta nessuna variazione o rallentamento nelle attività del Gruppo.
A breve usciremo con una nuova Monografia, la n. 7 “I Volontari di Garibaldi” e a seguire con il Notiziario Speciale 2018 e il n. 3/18. Senza contare la partecipazione alle più importanti manifestazioni autunnali del Nord Italia ove saremo presenti quasi sempre con il nostro stand.
Appuntamento, dunque a partire da settembre.
Continuate a stare collegati con noi, qui e sul nostro
profilo Facebook.
AGGIORNATO IL 10 AGOSTO 2018