I CACCIA ITALIANI DELLA SERIE ‘’80’’

La rivista
’’STORIA MILITARE’’ ha pubblicato un’ottima recensione del libro
I CACCIA ITALIANI DELLA SERIE ‘’80’’, recentemente dato alle stampe dal nostro
Gruppo.
Luigino Caliaro, I CACCIA ITALIANI DELLA SERIE ‘’80’’. Trento, G.M.T. - Gruppo Modellistico Trentino, 160 pagine, cm 30 x 22, num. ill.ni b/n e a col., rilegato, Euro 30,00 (in vendita c/o TUTTOSTORIA).
L’autore di questo bel volume tra l’altro uno tra i migliori fotografi aeronautici italiani questa volta ha condotto un vero e proprio ‘’attacco’’ diretto al cuore degli appassionati di velivoli italiani del secondo dopoguerra: una emozionante carrellata di bellissime immagini in bianco e nero ed a colori, in grande formato e di elevata qualità tecnica dei caccia a reazione della cosiddetta serie ‘’80’’, alcuni dei quali hanno prestato servizio nei reparti dell’Aeronautica Militare fino alla soglia degli anni Settanta.
Una raccolta di centinaia di fotografie provenienti da archivi pubblici e da collezioni private che ritraggono ogni versione degli F 86 ‘’Sabre’’ e degli F 84 ‘’Thunderjet’’, ‘’Thunderstreak’’ e ‘’Thunderflash’’. I velivoli sono ripresi in ambiente operativo, sia in volo sia a terra, nell’ambito dei molti reparti che li hanno avuti in dotazione, comprese le loro diverse formazioni acrobatiche.
Il libro è una ‘’plongée’’ negli anni della rinascita della nostra Aeronautica, quelli vissuti dai primi piloti ‘’standardizzati NATO’’ dopo decenni di autarchia formativa, quelli di una forza aerea con un numero di velivoli da combattimento che appare oggi inimmaginabile, come giustamente scrive nella sua appassionata presentazione del lavoro il generale Federico Zamparelli.
Unico rammarico per i lettori più attenti al fattore T (tempo) è forse la quasi totale assenza di una datazione precisa delle singole immagini. In effetti, si tratta una scelta motivata dall’oggettiva impossibilità di collocare temporalmente con certezza la maggior parte delle immagini raccolte: piuttosto che rischiare di sbagliare, l’autore ha preferito omettere delle mere supposizioni.
I caccia italiani della serie ‘’80’’ è comunque un volume da non farsi sfuggire, sia per i cultori aeronautici che per i modellisti che troveranno molti spunti ed informazioni per i loro futuri soggetti in scala.
Un meritato plauso va però anche all’editore del libro, non nuovo a pubblicare con passione prodotti di alto livello per i contenuti storici e tecnici a prezzi decisamente concorrenziali, capacità – quest’ultima - forse non del tutto indipendente dalla natura di ‘’club’’ del
G.M.T., piuttosto svincolato dalle rigide regole economiche a cui si devono invece necessariamente attenere le aziende editoriali tradizionali.
(S.B.)
La rivista
’’AERONAUTICA’’, pubblicazione mensile dell’Associazione Arma Aeronautica ha pubblicato nella rivista n° 10 del novembre 2008 la seguente recensione del libro
I CACCIA ITALIANI DELLA SERIE ‘’80’’.
A fianco, la copertina dei nuovo libro che
Luigino Caliaro ha realizzato raccogliendo materiale fotografico, in gran parte inedito, da archivi, collezioni private e dalla fototeca dell'AM. E Il libro presenta, con didascalie italiano/inglese, 222 immagini in b/n e 96 a colori, a terra e in volo, l’attività operativa dei caccia della serie ‘’80’’
(F 84G, F-84F, RF-84F, F 86E e F 86K) che hanno prestato servizio nei vari reparti dell’AM e con le pattuglie acrobatiche ‘’Tigri bianche’’, ‘’Cavallino rampante’’, ‘’Diavoli rossi’’, ‘’Lancieri neri’’, ‘’Getti tonanti’’ e ‘’Frecce tricolori’’. Il volume di 160 pagine, formato album (cm. 27,7 x 21,00) in carta patinata e copertina rigida a colori, può essere chiesto al prezzo di € 30,00 comprese le spese di spedizione al
Gruppo Modellistico Trentino di studio e ricerca storica – www.gmtmodellismo.it