LE MACCHINE DI PAVESI
Le trattrici, i trattori, i rimorchi.
di Claudio Pergher
ISBN: 978-88-905651-0-6

La copertina del libro.
La nota rivista
”STORIA MILITARE” ha pubblicato nel numero 261 (giugno 2015) la seguente, favorevole recensione del nostro libro:
LE MACCHINE DI PAVESI, di Claudio Pergher, Gruppo Modellistico Trentino, Trento 2014 (Ristampa), 176 pagine, cm 21 x 29,5, numerosissime illustrazioni in b/n e disegni al tratto, brossura, € 30,00 (in vendita c/o NONSOLOSTORIA).
Già recensito sul n. 112 (gennaio 2003) di “STORIA militare”, questo ottimo volume è stato recentemente ristampato in ragione dell’immutato interesse che continua a catalizzare la passione di storici della trazione militare, modellisti e cultori delle realizzazioni meccaniche di una delle più note aziende italiane di questo specifico settore.
Nella sua breve vita (1886-1935), l’ing. Ugo Pavesi seppe trasformare un’azienda inizialmente rivolta alle macchine e ai trattori agricoli in una struttura all’avanguardia per la costruzione di svariate tipologie di trattrici da artiglieria e di mezzi specializzati per l’impiego sui terreni più accidentati, affermandosi tra i primi produttori al mondo di efficaci e solidi veicoli nell’ambito delle categorie generalmente oggi note come “4x4” o “6x6”.
Ad un primo capitolo dedicato alla produzione agricola “Pavesi e Tolotti”, fanno seguito numerose pagine che descrivono i mezzi militari costruiti durante il primo conflitto mondiale, con interessanti dettagli relativi all’impiego di verricelli per la rimozione di veicoli icidentati all’impiego, come spazzaneve di trattori di produzione Pavesi.
L’inniovativa introduzione del telaio snodato costituì un vero e proprio salto di qualità, poi confermato con la costruzione del trattore “P4” e di tutte le successive macchine, che innovarono considerevolmente il parco automezzi dei traini di artiglieria del Reggio Esercito sul finire degli anni venti e per tutto il decennio successivo.
L’ultima parte del volume è dedicata all’impiego dei mezzi “Pavesi” durante la seconda guerra mondiale, con numerose immagini relative a trattori e trattrici oggi conservati in diverse realtà museali italiane ed estere.
Come sempre per tutti i volumi del G.M.T. una veste grafica raffinata ed elegante (che ha nella riproduzione delle immagini d’epoca, nitida e a grande formato, uno dei suoi punti di forza) è abbinata a testi precisi, approfonditi ed asaustivi, che fanno di
Le macchine di Pavesi in assoluto un “must” per tutti gli appassionati di questo specifico e spesso poco documentato settore.
(M.B.)
PUBBLICATO IL 2 GIUGNO 2015