LINCE
LMV – Light Multirole Vehicle
di Luigi CARRETTA e Daniele GUGLIELMI
ISBN: 978-88-905651-9-9
La copertina del libro. RECENSIONE DI ‘’PANORAMA DIFESA’’ La nota rivista
’PANORAMA DIFESA ha pubblicato nel numero di agosto/settembre 2013 la seguente, ottima recensione del nostro libro
‘’LINCE. LMV – Light Multirole Vehicle’’.
LINCE. LMV – Light Multirole Vehicle<
di Luigi CARRETTA e Daniele GUGLIELMI, disegni tecnici di Rodolfo Ciuffoletti, profili a colori di Ruggero Calò, trad. in inglese di Raphael Riccio.
Gruppo Modellistico Trentino di studio e ricerca storica, Trento, 2013, pagine 120, Euro 28,00.
Info: G.M.T. – c/o Flavio Chistè – Via S.Anna, 7, 38121 Trento – sito: www.gmtmodellismo.it – mail: info@ gmtmodellismo.it
Cosa può fare un editore dotato di piccoli mezzi ma grande passione e grande competenza? Per esempio, un libro come questo, ad oggi la prima ed unica monografia pubblicata sul veicolo Lince di Iveco, uno dei prodotti di maggior successo dell’industria militare italiana.
I nomi degli autori sono una garanzia per chi legge. Luigi Carretta è un ex ufficiale dei guastatori e paracadutista, divenuto fotografo e giornalista “embedded” in varie missioni all’estero (Joint Guardian in Kosovo nel 2011 e ISAF in Afghanistan nel 2011 e 2013). Daniele Guglielmi è invece uno dei maggiori esperti di veicoli militari in circolazione, consulente di editori e di studiosi stranieri nonché autore in proprio di numerosi testi specialistici, alcuni dei quali abbiamo recensito positivamente su
Panorama Difesa.
Come da premesse, la lettura della monografia non lascia nulla a desiderare. Centoventi pagine nel formato 21 x 29,7, ideale per valorizzare le oltre 150 immagini a colori, i disegni tecnici, le 2 pagine con disegni a quattro viste a colori e i 12 profili, anch’essi a colori. Tutte le tavole sono state appositamente realizzate per questa pubblicazione. Le fotografie sono state scelte con cura certosina per la loro valenza documentale e provengono in buona parte dai teatri operativi dove il
Lince è impiegato (volti dei soldati e targhe dei veicoli sono talvolta oscurati per motivi di sicurezza).
Le permanenze in teatro e le numerose visite alle unità miltari hanno inoltre consentito agli autori di accumulare informazioni che arricchiscono la parte testuale del volume, non meno curata di quella iconografica e interamente bilingue (italiano-inglese). Il libro descrive le caratteristiche tecniche (progettazione e prototipi, versioni e varianti, miglioramenti apportati nel tempo) e quelle di impiego del Lince presso unità italiane e all’estero, spiegando i motivi che hanno portato al suo sviluppo e alla sua larga diffusione nel mondo. Una sezione raccoglie impressioni e testimonianze degli operatori che utilizzano il veicolo quotidianamente, mentre altri capitoli sono dedicati a colorazioni e contrassegni, oppure contengono fotografie di dettaglio del mezzo, a beneficio dei modellisti.
Infine gli autori gettano uno sguardo al futuro con accenni al più grosso MPV (Multi Purpose Vehicle), il veicolo tattico medio basato sul Lince, e soprattutto al ruolo di quest’ultimo nell’ambito del programma Forza NEC.
(Angelo Pinti) RECENSIONE DI ’’STORIA MILITARE’’, N. 242 NOVEMBRE 2013.
Luigi Carretta – Daniele Guglielmi. LINCE, LMV-Light Multirole Vehicle, Trento, GMT, 2013. 120 pagine cm. 21x29,7, 150 immagini e num.disegni a colori, brossura. Euro 28,00 (in vendita c/o TUTTOSTORIA). Si tratta della prima, completa monografia pubblicata di questo moderno veicolo militare che ha riscosso notevole successo non solo in Italia, e oggi è largamente diffuso in numerosi Eserciti europei.
Il Lince, veicolo ruotato di progettazione IVECO, è tra i protagonisti delle difficili operazioni in Afghanistan e non solo, e meritava davvero una dettagliata monografia come quella che qui presentiamo.
Interamente a colori e con testi in italiano e in inglese (tradotti dall’amico Raphael Riccio), è frutto dell’appassionato lavoro di due noti e capaci autori, coadiuvati da abili disegnatori come Rodolfo Ciuffoletti e Ruggero Calò, il tutto coordinato da Flavio Chistè. Il volume, che rispecchia editorialmente lo stile pulito, elegante ed essenziale delle pubblicazioni del Gruppo Modellistico Trentino, esamina l’argomento nella sua interezza: dalla progettazione ai prototipi, dalla dettagliata descrizione tecnica del mezzo base a quella delle sue diverse versioni e varianti, per arrivare all’impiego nell’Esercito Italiano e in quelli stranieri e concludendo con le future prospettive di sviluppo del mezzo. Quello che molto favorevolmente colpisce in questo bel lavoro è l’ampiezza, il livello di dettaglio e l’ottima qualità del corredo fotografico, interamente costituito da immagini a colori di elevato livello tecnico sia di ripresa sia di stampa. Oltre alle numerose, interessanti istantanee dei Lince in ambiente operativo, la documentazione si spinge all’illustrazione di moltissimi dettagli dell’allestimento e degli interni, che comprendono anche particolari delle armi normalmente installate e di molte delle apparecchiature per le trasmissioni, ecc. presenti nelle varie versioni del mezzo.
In sintesi, è questa una monografia veramente documentatissima e molto ben fatta che potrà interessare non solo i modellisti più raffinati, ma anche tutti i molti appassionati di mezzi militari.
(F.B.)
AGGIORNATO IL 3 NOVEMBRE 2013