E’ stata pubblicata nei siti:
http://www.leonevenezia.eu/,
http://www.tizianobiasioli.it/libri.htm,
https://www.facebook.com/belleepoque.tizianobiasioli
la seguente ottima recensione del nostro ultimo libro: VIVA SAN MARCO!
Storia di una Repubblica Marinara,
Venezia, 421 – 1797
“”””””””
Stupendo!
Nelle 300 pagine del libro troviamo tutto quanto possa interessare l'appassionato della Serenissima.
“In primis” la storia, ricca di citazioni, e poi un gran numero di motivi di interesse ben spiegati e corredati da foto ben scattate e ben stampate riguardanti tutti i soggetti della Repubblica di San Marco, dalle navi da guerra dei vari secoli ai relativi cannoni, dalle mappe dettagliate a preziose incisioni, e poi disegni, dettagli, bandiere...
Un'opera omnia della Repubblica di Venezia!
Per informazioni:
info@gmtmodellismo.it

E’ stata pubblicata dalla nota rivista “
STORIA MILITARE”, nel numero 311 del 1° agosto 2019, la seguente, ottima recensione del nostro ultimo volume dato alle stampe:
Guido Ercole, VIVA SAN MARCO! Storia di una Repubblica Marinare – Venezia 421-1797, Trento, G.M.T. Gruppo Modellistico Trentino, 2019, 304 pag., centinaia tra fotografie, illustrazioni e piani costruttivi in b/n e a colori, cm. 21 x 29,7, brossura, euro 40 (in vendita c/o NONSOLO STORIA) Nel tempo sulle pagine di “STORIA MILITARE” sono stati recensiti numerosi testi di Guido Ercole, tutti riferiti alla storia marittima e navale della Repubblica di Venezia per la quale l’autore è sicuramente uno tra i più validi e preparati esperti a livello nazionale.
Infatti, tre i pregi di Guido Ercole vi è il non limitarsi a trattazioni testuali basate su fonti primarie, dotando quindi le sue opere di un apparato iconografico di prima grandezza composto da riproduzioni di quadri, disegni e carte nautiche d’epoca, ma anche da piani costruttivi da lui realizzati relativi ad ogni tipologia di bastimento utilizzato dalla Serenissima nella sua più che millenaria storia.
Viva San Marco! rientra quindi pienamente in questa linea editoriale andando a continuare una vera e propria “summa” dei precedenti volumi dell’autore, integrata da nuovi elementi tanto per le fonti quanto per l’iconografia. Assai raramente è dato trovarsi di fronte ad un’opera di storia navale che, allo stesso tempo, presenta caratteristiche di completezza ed esaustività abbinate ad una vera e propria godibilità della lettura e ad una continua acquisizione di elementi e fatti, poco noti ai più e talvolta inediti.
Il volume è diviso in otto capitoli, ciascuno dedicato ad un particolare momento della storia marittima e navale veneziana, ricchissimi di informazioni e di immagini e dai quali traspare la vera e propria dedizione dell’autore (se non l’amore
tout court) per un soggetto che, con
Viva San Marco!, beneficia di una trattazione la cui ampiezza ed esaustività non sono state destinate sino ad oggi di un’attenzione analoga.
Le fotografie e i piani costruttivi sono adeguatamente ed ampiamente commentati, nella convinzione – sempre fatta propria dal G.M.T. – che la “storia per immagini” costituisce lo strumento più moderno ed efficace per una divulgazione editoriale di elevato, se non elevatissimo, livello soprattutto se – come in questo caso – gli aspetti iconografici sono abbinati a testi di considerevole valenza.
Il volume si conclude con una serie di utili e ben realizzati allegati che comprendono un glossario dei termini nautici propri della maestranze dell’Arsenale di Venezia, un interessante inciso sulle unità di misura utilizzate per le creazioni navali e – tra gli altri – un interessante
except sulle vicende di Perasto (oggi nel Montenegro, ultimo baluardo della Repubblica prima della sua definitiva caduta) con il discorso del capitano Giuseppe Viscovich di cui fa parte il celebre “Ti con Nu, Nu con Ti”.
Assolutamente da non perdere.
M.B

E’ stata pubblicata dalla nota rivista “
PANORAMA DIFESA”, nel numero di ottobre 2019, la seguente, favorevole recensione del nostro ultimo volume dato alle stampe:
Viva San Marco! Storia di una Repubblica Marinara – Venezia (421-1797), di Guido Ercole, GMT, Trento 2019, pp. 300, € 40,00.
Il Gruppo Modellistico Trentino prosegue la pubblicazione di libri dedicati a vari soggetti ed epoche.
Nei mesi scorsi ha proposto questo libro che affronta la storia completa della Repubblica Marinara di Venezia, soffermandosi in particolare sui cambiamenti navali avvenuti nel corso dei secoli, sulle campagne militari affrontate, sui motivi che portarono prima alla crisi e poi alla sparizione della repubblica.
Tabelle, disegni e appendici permettono di comprendere l’evoluzione del modo di costruire navi, di navigare (anche a grande distanza dai porti stabili) e, quando necessario, di combattere. Il titolo “Viva San Marco!” è riferito al grido di battaglia dei marinai della Serenissima.
L’autore, Guido Ercole, è ben conosciuto nell’editoria di argomento navale e ha al suo attivo una lunghissima serie di articoli e volumi pubblicati. In particolare con il GMT di cui è membro:
E’ anche un valente modellista, tanto da aver fornito alcune ricostruzioni in scala a famosi musei.
In alcuni capitoli del libro espone le proprie opinioni e, spesso, anche le prove che permettono di chiarire alcuni punti oscuri della vita della Repubblica Marinara di Venezia, protagonista per lungo tempo, più di quanto si possa immaginare, della storia mondiale.
(Daniele Guglielmi)

Una bella soddisfazione per tutti noi, che le nostre ricerche e il nostro lavoro siano apprezzati dagli appassionati di storia e dai lettori.
Da parte del
Gruppo un “
ad majora!” ai nostri Soci
Guido Ercole, autore del libro e di molte foto e illustrazioni che lo corredano,
Claudio Pergher, validissimo impaginatore di tutti i nostri libri, e
Flavio Chistè, ottimo organizzatore di tutte le nostre avventure editoriali.
AGGIORNATO IL 2 OTTOBRE 2019