LE GALEE MEDITERRANEE
5000 anni di storia, tecniche e documenti.
di Guido Ercole
ISBN 978 88 902511 4 6 Dopo il successo di
’’Duri i banchi! Le navi della Serenissima 421-1797’’, esce ora il
nuovo libro di Guido Ercole che narra la storia e le vicende delle
”galee mediterranee”. Un volume che, con un’interessante e scorrevole esposizione, racconta oltre 5000 anni di storia e di progressi tecnici di queste imbarcazioni nonché la vita dei marinai del Mediterraneo che hanno utilizzato questo tipo di nave.

La copertina del libro.
Dagli antichi Egizi ai Minoici, dai Fenici ai Greci, dai Cartaginesi ai Romani, dai Bizantini agli Arabi, dalle Repubbliche Marinare Italiane – Venezia e Genova in primis - agli Aragonesi, dai Turchi agli Spagnoli, fino ai Russi e agli Svedesi – che nulla avevano a che fare con questo bacino ma che tentarono ugualmente di vincere le loro guerre per mare ricorrendo alle galee – nei secoli tutti hanno allestito flotte di galee per cercare di vincere i loro conflitti e per conquistare la supremazia commerciale sui concorrenti.
Al testo e’ allegata, nella sua parte finale, la traduzione del trattato di
“ARCHITETTURA NAVALE” di Joseph Furttenbach, pubblicato ad Ulm nel 1629, completo dei relativi disegni opportunamente restaurati.

Un’illustrazione del libro:
Un modello di ‘’galea’’ veneziana antica (1085 ca.). Il volume, in
oltre 200 pagine di avvincente racconto, avvalorato da circa
190 immagini in bianco e nero e
70 a colori, molte delle quali “originali d’epoca”, nonché da una ventina di piani costruttivi di galee di cui 6 in formato A3 “a tutta pagina”, narra l’affascinante epopea di “quando le navi andavano a remi”, che terminò solo quando i progressi tecnologici resero disponibili nuove forme di propulsione, più potenti, sicure e allo stesso tempo meno faticose per tutti gli utilizzatori.
Il libro, in
formato A/4 (cm 21 x 29,7) e' in carta patinata opaca da 115 gr. con copertina in cartoncino plastificato a quattro colori. E' in vendita nel nostro sito ad un
prezzo di assoluta convenienza pari a 28,00 €uro, 20,00 €uro per i Soci. Come sempre
spese di spedizione gratuite per tutti, in tutta Italia.
Un libro di sicuro interesse per tutti gli appassionati di storia, di tecnica delle costruzioni navali e, di modellismo.
ESAURITO
LINK ALTRI LIBRI DELLO STESSO AUTORE:
VIVA SAN MARCO!
Storia di una Repubblica Marinara
Venezia, 421-1797
VENEZIA ‘800: BUFERA IN ARSENALE
La Marina veneziana
nel ventennio napoleonico (1796-1815
I BUCINTORO DELLA SERENISSIMA
The ceremonial state barges
of the Venetian Republic
VASCELLI E FREGATE DELLA SERENISSIMA
Navi di linea della marina veneziana 1652 - 1797
GALEAZZE
Un sogno veneziano
DURI I BANCHI!
Le navi della Serenissima 421-1797
LE CANNONIERE DEL GARDA
La vera storia delle “scialuppe cannoniere” (1859-1881)
e il ritrovamento del relitto della “Sesia”

MEDITERRANEAN GALLEYS
5000 years of history, technical skills and documents.
by Guido Ercole
ISBN 978 88 902511 4 6 A volume of
208 pages in A/4 format (cm 21x29,7), printed on 115 grams coated paper, cardboard plastic cover in four colours.
190 images in b/w, as well as
20 drawings and elaborations of original records. An
16 pages insert with 70 colours images, 6 special inserts in b/w, size A/3 horizontal (cm 42x29,7), with 6 technical drawings of various periods galleys.
The new book of
Guido Ercole tells, with an interesting and slide show, more than 5000 years of history and technical progress of these boats and the lives of sailors on board of these ships in Mediterranean sea.
From ancient Egyptians to Minoans, from Greeks to Phoenicians, from Carthaginians to Romans, from Byzantines and Arabs to the Italian Maritime Republics – Venice and Genoa in the first place – Spaniards, Turks, until Russians and Swedes, who had nothing to do with this basin but also tried to win their wars by sea using the galleys, all through the centuries have set up fleets of these ships to try to overcome their conflicts and to win control of their commercial competitors.
Upon the completion of the documentation provided, it is also of interest to all lovers of history and shipbuilding the combined reprint of the translation of the treaty
‘’NAVAL ARCHITETURE’’ by Joseph Furttenbach, published in Ulm in 1629 and included in this book with all original vintage designs expertly restored.
Volume in Italian language.
SOLD OUT
AGGIORNATO IL 20 APRILE 2019