I COLORI DEGLI AEREI ITALIANI
DELLA GRANDE GUERRA
Ipotesi e certezze
di Marco Gueli
ISBN: 978-88-98631-09-4
Volume di
160 pagine formato
A/4 (21x29,7) in carta patinata opaca da 115 grammi, con copertina in cartoncino plastificato a quattro colori.
Oltre 110 immagini in b/n e colori e oltre ottanta trittici a colori con i principali schemi mimetici, compresi
21 profili a colori particolareggiati di aerei del periodo e ricostruzioni di alcune mimetiche particolari.
Si tratta della prima pubblicazione in Italia dedicata esclusivamente alle colorazioni dei nostri aerei militari degli anni 1915-1918. Sono individuati ottanta schemi, ognuno riprodotto a colori e composto da vista superiore, vista inferiore e uno o due profili per ogni aereo.
Il sottotitolo “Ipotesi e certezze” indica che la materia non è, purtroppo, del tutto conosciuta ma gli studi e i restauri di questi ultimi anni, hanno fornito molte certezze mentre per quanto non si conosce si è ricorso a ricostruzioni il più possibile attendibili e verosimili.
Una foto tratta dal libro.
Si inizia con gli aerei entrati in servizio nel 1914, praticamente privi di verniciatura, per poi passare alle prime colorazioni, alle prime mimetiche estemporanee applicate sul campo e, infine, agli schemi policromi ispirati a quelli francesi. Per tentare di dare dei contorni più definiti all’argomento, altrimenti vastissimo, si è deciso di suddividere i quattro anni in cui si sono evolute le mimetiche italiane, in quattro periodi principali, otto schemi base e oltre venti sottoschemi.
L’opera è indirizzata ai modellisti ma anche studiosi e storici vi troveranno sen’altro spunti per ulteriori approfondimenti. Uno degli scopi del volume è proprio quello di stimolare altre ricerche su una materia dove le foto a colori sono inesistenti e la documentazione scarsissima.
Un’immagine del libro.
L’autore è un restauratore di aerei nonché appassionato studioso di colorazioni aeronautiche italiane ed ha al suo attivo vari libri di storia aeronautica, con particolare riferimento agli aerei e ai cimeli italiani ancor oggi esistenti. Collabora con il Gruppo Modellistico Trentino per il quale ha realizzato articoli e ricerche, pubblicati sul “Notiziario Modellistico” del G.M.T.
Prezzo al pubblico:
€ 30,00.
I
Soci in regola con le quote associative del 2017 possono richiedere
una copia del libro GRATUITA, compilando l’apposita
‘’scheda d’ordine’’ scaricabile da questo sito. Possono richiedere inoltre ulteriori esemplari
con il consueto sconto del 30% .
Come sempre
spese di spedizione gratuite per tutti, in tutta Italia.
Per ulteriori informazioni, inviare una mail alla consueta casella di posta elettronica:
info@gmtmodellismo.it.
PUBBLICATO IL 2 GIUGNO 2017