LE CAMIONETTE
DEL REGIO ESERCITO
Fiat-SPA AS/37, SPA-Viberti AS/42,
Fiat-SPA AS/43, Desertica 43.
I reparti che le impiegarono
di Enrico Finazzer e Luigi Carretta
ISBN-13: 978-88-98631-04-9,
ISSN: 2039-2451

La copertina del libro.
Volume di
80 pagine, full colors, in formato A/4 stampato su carta patinata opaca da 130 grammi, con copertina in cartoncino plastificato a 4 colori. Oltre
100 immagini a colori e in b/n, 15 profili a colori di Ruggero Calò e una tavola di disegni tecnici a 5 viste. Prosegue l’apprezzata serie delle monografie edite dal
Gruppo Modellistico Trentino con il quinto volume dedicato a quei mezzi usati dai reparti speciali del Regio Esercito, da alcune formazioni della Repubblica Sociale nonché dalle truppe tedesche nelle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale e tutt’ora poco studiati: le camionette AS42 ed AS43.
Progettate allo scopo di fornire un supporto agile, veloce e nello stesso tempo potentemente armato, atto ad azioni in profondità dietro le linee nemiche nel teatro di guerra sahariano, esse giunsero troppo tardi per poter dare un significativo contributo in Africa Settentrionale. Utilizzate dopo l’armistizio per compiti di ordine pubblico e di scorta ravvicinata alle colonne militari, terminarono la loro carriera nel dopoguerra in forza alla Pubblica Sicurezza.
Due tavolea colori di Ruggero Calò tratte dal libro.
Oltre ad una dettagliata descrizione dei mezzi, corredata da foto di fabbrica e in azione, gli autori propongono anche una rassegna dei reparti che le ebbero in dotazione, dal Raggruppamento Sahariano al X Reggimento Arditi, dal Battaglione d’Assalto Motorizzato alla Polizia dell’Africa Italiana, dal Raggruppamento Corazzato Leonessa alle unità tedesche che le utilizzarono dopo l’Armistizio, con attenti riferimenti alle uniformi e alle diverse livree mimetiche adottate nei diversi periodi.
Completa l’opera un capitolo dedicato alla realizzazione dei modelli in scala 1/35 con la descrizione delle diverse fasi di montaggio e colorazione delle camionette.
Gli autori, Enrico Finazzer e Luigi Carretta, sono entrambi da tempo soci e collaboratori del
Gruppo Modellistico Trentino.
Prezzo al pubblico:
€ 22,00.
I
Soci in regola con le quote associative del 2014 possono richiedere
una copia del libro GRATUITA, compilando l’apposita
‘’scheda d’ordine’’ scaricabile da questo sito. Possono richiedere inoltre ulteriori esemplari
con il consueto sconto del 30% .
Come sempre
spese di spedizione gratuite per tutti, in tutta Italia.
AGGIORNATO IL 4 OTTOBRE 2017