LE CANNONIERE DEL GARDA
La vera storia delle “scialuppe cannoniere” (1859-1881) e il ritrovamento del relitto della “Sesia”
di Cesare MONTAGNOLI e Guido ERCOLE
ISBN : 978-88-905651-8-2
ISSN : 2039-2451

Volume di
64 pagine a colori, in formato A/4, stampato su carta patinata opaca da 130 grammi, con copertina in cartoncino plastificato a 4 colori.
43 immagini a colori, 16 in b/n, 8 piantine ed elaborazioni di documenti originali, 6 disegni tecnici e piani di costruzione.
Poche persone sanno che nel 1858 Camillo Benso Conte di Cavour, il mitico “tessitore” dell’unità italiana e fondatore della Regia Marina, in previsione dell’oramai prossimo confronto tra il Regno di Sardegna e l’Impero d’Austria per la liberazione del Regno Lombardo-Veneto, pensò di far allestire dai propri alleati francesi dell’imperatore Napoleone III° una flottiglia di imbarcazioni da utilizzare lungo i fiumi della Val Padana e i laghi cisalpini di Lombardia e Veneto.
Nacquero così le “scialuppe cannoniere”, delle imbarcazioni armate, smontabili e con propulsione a vapore che potevano esser trasportate per ferrovia, in appositi “kit di montaggio” in grandezza naturale, per esser poi assemblate in riva a qualche fiume o qualche lago e venir utilizzate in missioni militari….
Da queste imbarcazioni derivarono le “Cannoniere del Garda” delle quali vi raccontiamo la storia in questa monografia, il risultato di un riuscito connubio tra il mondo delle ricerche d’archivio, dell’esplorazione archeologica subacquea e di quello della ricostruzione modellistica.
Prezzo al pubblico:
18,00 €uro.
I
Soci in regola con le quote associative del 2013 possono richiedere
una copia del libro GRATUITA, compilando l’apposita
‘’scheda d’ordine’’ scaricabile da questo sito. Possono richiedere inoltre ulteriori esemplari
con il consueto sconto del 30% .
Come sempre
spese di spedizione gratuite per tutti, in tutta Italia.
LINK ALTRI LIBRI DI GUIDO ERCOLE:
VENEZIA ‘800: BUFERA IN ARSENALE
La Marina veneziana
nel ventennio napoleonico (1796-1815
I BUCINTORO DELLA SERENISSIMA
The ceremonial state barges
of the Venetian Republic
VASCELLI E FREGATE DELLA SERENISSIMA
Navi di linea della marina veneziana 1652 - 1797
GALEAZZE – Un sogno veneziano
DURI I BANCHI!
Le navi della Serenissima – 421/1797
LE GALEE MEDITERRANEE
5000 anni di storia, yecnica e documenti
AGGIORNATO IL 20 LUGLIO 2016