C A R R O M
Carri medi M11/39, M13/40,M14/41, M15/42
Semoventi e altri derivati
Volume primo
di Andrea e Antonio Tallillo e Daniele Guglielmi.
ISBN 978 88 902511 6 0
Dopo i libri dedicati ai carri leggeri
L 3 ed
L 6, che hanno ricevuto lusinghiere recensioni in Italia e all’estero nonchè un buon successo di vendite, gli stessi autori si dedicano ora al
CARRO M e ai suoi derivati, proseguendo la serie dedicata dal
G.M.T. ai mezzi corazzati italiani.

La copertina del libro.
Nel corso degli anni sono apparse numerose pubblicazioni dedicate ai carri medi italiani; questo libro riassume il contenuto di alcune di esse, aggiungendo però nuove informazioni, fotografie e disegni inediti.
Gli autori sono
Soci del
G.M.T., con il quale collaborano stabilmente. Il loro sodalizio dura da molti anni e ha portato ad alcuni progetti comuni riguardanti la storia militare.
I fratelli
Andrea e
Antonio Tallillo, veronesi, sono considerati tra i maggiori conoscitori di veicoli militari, in particolare italiani. Collaborano, oltre che con il
G.M.T. , con l'associazione
C.M.P.R., con alcuni siti internet nonché con case editrici e musei militari. Modellisti dal 1971, hanno pubblicato molti articoli.
Il fiorentino
Daniele Guglielmi, modellista anch'egli, ricercatore storico, consulente di editori e autori internazionali, ha pubblicato numerosi articoli e libri che si sono segnalati per precisione e completezza. È considerato un apprezzato studioso, anche grazie alla sua importante rete di amicizie e conoscenze tra i maggiori esperti del settore.
La collaborazione avuta tra i tre autori, i disegnatori - anche se definirli solo tali appare riduttivo -
Ruggero Calò, Rodolfo Ciuffoletti e
Pietro Compagni e l'intero staff del
G.M.T. ha permesso di presentare questo studio e di procedere inoltre con ulteriori progetti. Un secondo volume, in corso di studio, tratterà infatti la parte storica e l’impiego di questi veicoli.
Il libro, nel consueto formato del
G.M.T. ‘’A4’’ 21 x 29,7, e' in carta patinata opaca da 115 gr. con copertina in cartoncino plastificato a quattro colori.
Contiene
96 foto in b/n in parte inedite,
40 disegni tecnici e 8 pagine interne con profili, uniformi e fotografie a colori.
E' in vendita nel nostro sito ad un
prezzo di assoluta convenienza pari a 20,00 €uro.
A richiesta il libro è inoltre disponibile con
un set di decals e fotoincisioni di targhe e contrassegni di diversi carri M.
La confezione completa libro + set di decals/fotoincisioni costa 27,00 €.
I
Soci in regola con le quote associative del 2010 possono richiedere
una copia del libro GRATUITA, compilando l’apposita
‘’scheda d’ordine’’ scaricabile da questo sito. Possono richiedere inoltre ulteriori esemplari
- con il consueto sconto del 30% - al prezzo di 14,00 euro a copia.
Come sempre,
spese di spedizione gratuite in tutta Italia per tutti.
LINK ALTRI LIBRI DEGLI STESSI AUTORI:
CARRO FIAT 3000
Sviluppo, tecnica, impiego
CARRO M – VOLUME 2°
IL CARRO L 6
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
IL CARRO L 3

CARRO M (“M” TANK)
Medium tanks M11/39, M13/40, M14/41, M15/42, Howitzer and derivatives – First volume.
by Andrea e Antonio TALLILLO, Daniele GUGLIELMI
ISBN: 978-88-902511-6-0
Price: 20,00 euro; 27,00 euro with a set of decals and photo etchings
Italian language with summary and captions in English.
124 page volume
in A/4 format (21x29.7) on 115 gram opaque coated paper, with four-colour plastic coated cardboard cover.
96 b/w photographs, about 40 technical drawings, 8 colour pages with profiles, uniforms, and photographs.
Following their work on the L3 and L6 light tanks, the same authors now have turned to the medium tank category and their derivatives, continuing the
G.M.T. series dedicated to Italian armoured vehicles. A second volume will deal essentially with the historical background and operational use of these vehicles.
Over the course of many years there have been numerous publications dealing with Italian medium tanks; this book incorporates the information in some of those publications, adding new information, photographs, and previously unpublished drawings.
The cooperation between the three authors, the illustrators
Rodolfo Ciuffoletti and
Pietro Compagni, and the entire staff of
G.M.T. have enabled this work to be published, and to allow further projects to be undertaken.
The authors are members of the
G.M.T., with which they cooperate on a regular basis. Their work as a team is long-standing and has led to work together on several projects dealing with military history. The Tallillo brothers, Andrea and Antonio, from Verona are considered among the foremost experts on military vehicles, especially Italian vehicles. In addition to their work with the
G.M.T. , they also work with the C.M.P.R., with several Internet sites, and with various publishers and military museums. They have been modelers since 1971 and have published many articles on the subject. Daniele Guglielmi, also a modeler, works in Florence and lives in nearby Calenzano. He is a historical researcher and a consultant to editors and international authors; he has published numerous articles and books that have been singled out for their attention to detail and complete subject coverage. He is a well regarded scholar, thanks to his wide circle of friends and acquaintances among the most well-known experts in the field.
E S A U R I T O / S O L D O U T
AGGIORNATO IL 29 AGOSTO 2019