VASCELLI E FREGATE DELLA SERENISSIMA
Navi di linea della marina veneziana 1652 – 1797
di Guido ERCOLE
ISBN: 978-88-905651-4-4 Il primo volume completo mai pubblicato sulla storia dei
vascelli e delle fregate, costruiti nell’Arsenale di Venezia dal 1652 al 1797.

La copertina del libro. Volume di
312 pagine nel consueto
formato A/4 (21x29,7) in carta patinata opaca da 115 grammi e copertina in cartoncino plastificato a quattro colori con risvolti. Oltre
100 immagini a colori, 65 in b/n, 12 tavole sinottiche, 15 disegni tecnici, piantine ed elaborazioni di documenti originali.
Grazie ad un prezioso codice manoscritto del 1796 proveniente dagli ambienti della base navale della Veneta Marina di Corfù, caduto nell’oblio per oltre due secoli e ritrovato ora nel corso delle ultime ricerche negli archivi del Museo Storico Navale di Venezia, è stata creata la traccia principale da cui è partita la stesura di questo libro.
I lunghi studi compiuti nel citato Museo, all’Archivio di Stato di Venezia, nei Musei Civici Veneziani, presso la Biblioteca Universitaria di Padova e in molte altre biblioteche, musei e raccolte private hanno permesso di completare l’opera che ci auguriamo possa essere, comunque, solo una valida base di partenza per ulteriori indagini e scoperte sulla storia delle navi costruite nell’Arsenale di Venezia negli ultimi due secoli della Repubblica. Una storia vera e affascinante di dibattiti, di invenzioni, di vascelli e di uomini troppo a lungo dimenticati che esce ora dai documenti di un seducente periodo storico. Ad ulteriore documentazione, al termine del volume sono pubblicate anche
132 ‘’schede vascello’’ con la storia individuale di tutte queste navi e la
copia anastatica del predetto codice manoscritto del 1796.
Un documentatissimo “dossier” che non può assolutamente mancare nella biblioteca di tutti gli appassionati di storia e di modellismo navale.

Un’illustrazione del libro:
La nave ammiraglia di Angelo Emo, la ‘’fregata grossa’’ FAMA. L’autore,
Guido Ercole, ha già pubblicato per questa collana editoriale
“Duri i banchi! – Le navi della Serenissima 421 – 1797” (2006), “Le galee mediterranee – 5000 anni di storia, tecnica e documenti” (2008) e
“Galeazze – Un sogno veneziano” (2010).
Prezzo al pubblico: € 45,00.
I
Soci in regola con le quote associative del 2011 possono richiedere
una copia del libro GRATUITA, compilando l’apposita
‘’scheda d’ordine’’ scaricabile da questo sito. Possono richiedere inoltre ulteriori esemplari
con il consueto sconto del 30% .
Come sempre
spese di spedizione gratuite per tutti, in tutta Italia.
ESAURITO
LINK ALTRI LIBRI DELLO STESSO AUTORE:
VIVA SAN MARCO!
Storia di una Repubblica Marinara
Venezia, 421-1797
VENEZIA ‘800: BUFERA IN ARSENALE
La Marina veneziana
nel ventennio napoleonico (1796-1815
I BUCINTORO DELLA SERENISSIMA
The ceremonial state barges
of the Venetian Republic
GALEAZZE – Un sogno veneziano
DURI I BANCHI!
Le navi della Serenissima – 421/1797
LE GALEE MEDITERRANEE
5000 anni di storia, yecnica e documenti
LE CANNONIERE DEL GARDA
La vera storia delle “scialuppe cannoniere” (1859-1881)
e il ritrovamento del relitto della “Sesia”

VESSELS AND FRIGATES
OF ‘’SERENISSIMA’’
Fighting ships of Venetian navy
(1652-1797)
by Guido Ercole
ISBN: 978 88 905651 4 4 312 pages volume, in
A/4 format (cm 21x29,7) on 115 grams opaque coated paper, four-colour plastic coated cardboard cover with jacket-flaps. More than
100 colour and 65 b/w pictures, 12 summarizing lists, 15 technical designs, 7 maps, 132 full reports of all the vessels and frigates assembled in Venetian Arsenal..
Writing out this book is guided by a manuscript of great value, dated 1796 and written in the Venetian Navy’s station of Corfù (at present Kerkira in Greece), found after a long research in the archives of Historic- Naval Museum in Venice. An anastatic copy of this codex is published at the end of the volume.
The in-depth studies in this Museum, in the State Archives and in the Civic Museums of Venice, at the University Library of Padua and in many other Libraries, Museums and private collections have allowed to complete this history.
A true story of men, ships, debates and inventions, forgotten for a long time, which is possible to read now in the documents of a fascinating past.
Volume in Italian language.
SOLD OUT
AGGIORNATO IL 20 APRILE 2019