ELICOTTERI E COLORI
di Claudio TOSELLI
ISBN: 978-88-986310-1-8
La copertina del libro.
La nota rivista
”SKY MODEL” ha pubblicato nel numero 77/14 la seguente, ottima recensione del nostro libro:
CLAUDIO TOSELLI, GRUPPO MODELLISTICO TRENTINO DI STUDIO E RICERCA STORICA.
Una bella novità del GMT, questa volta dedicata a tutti gli elicotteri operanti nelle tre armi e tutti i Corpi dello Stato, il grosso volume è composto da 200 pagine tutte a colori e corredate da oltre 300 immagini veramente spettacolari. Tra l’altro ultimamente mi sto interessando alle pale rotanti d’assalto e questo volume arriva come la manna dal cielo.
Un buon 50% riguarda degli special color e sono sicuro che per gli appassionati del genere vi sono cosette interessanti da riproporre nei kit.
L’autore è il dinamico Claudio Toselli, che ha alle spalle una forte esperienza di materia aeronautica, avendo collaborato con riviste del settore e con la stessa Arma Aeronautica nelle sue riviste ufficiali.
Il costo del libro è di 28 € e per chi volesse avere più attenzioni sul GMT e le sue iniziative ecco i recapiti:
G.M.T., c/o Flavio Chistè, Via S. Anna 73, 38121 Trento
Tel. 0461/826758 (orario ufficio) – 0461/993114 (ore serali) – cell. 333/2685578
Sito: www.gmtmodellismo.it
E-mail: info@gmtmodellismo.it

La diffusa rivista
”PANORAMA DIFESA” ha pubblicato nel numero di maggio 2014 la seguente, poisitva recensione del nostro libro:
Elicotteri e colori, di Claudio Toselli, Gruppo Modellistico Trentino, Trento, 2014, pag. 200, Euro 28,00.
Questo granmde volume fotografico in formato album presenta un argomento nuovo, i colori in genere e le livree speciali in particolare degli elicotteri militari italiani.
Un’usanza, qualla dello “special color”, che per gli aerei rappresenta una tradizione risalente nel tempo, mentre per l’ala rotante è storia relativamente recente.
Non ce lo saremmo aspettato ma le livree speciali degli elicotteri sono state tantissime, e in molti casi altrettanto belle di quelle di qualunque caccia. In 200 pagine, questo libro raccoglie oltre 300 fotografie, quasi tutte a piena pagina, con didascalie che le collocano correttamente nel tempo e nello spazio, giacché molte immagini mostrano elicotteri all’estero in varie missioni di pace. Il materiale fotografico è stato messo a disposizione da un folto gruppo di autori e acquisito nel corso di visite ufficiali ai reparti oppure durante gli “open days” o singole manifestazioni aperte al pubblico.
La parte principale del volume spetta agli elicotteri dell’ALE (Aviazione Leggera dell’Esercito) e poi AVES (Aviazione Esercito), e se qualche colorazione era nota, moltissime sono quelle assolutamente inedite che mostrano varie livree per celebrare Natale o Capodanno, anniversari o traguardi di ore di volo ma anche i vari distintivi applicati per missioni internazionali. Nei casi migliori si tratta di lavori esteticamente molto attraenti, se non vogliamo scomodare la definizione di “opere d’arte”.
A seguire, il libro dà spazio agli elicotteri dell’Aeronautica Militare, anch’essi con livree speciali, varie mimetiche sperimentali e infine le colorazioni degli elicotteri della Marina, dei corpi armati dello Stato, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.
Il volume non pretende, e lo dice esplicitamente, di essere un’opera definitiva sull’argomento, quanto una “prima esposizione di questo affascinante mondo”. In ogni caso è un libro destinato a piacere moltissimo, d’ispirazione per i modellisti ma anche una seria testimonianza storica. Il prezzo è molto conveniente in relazione all’alta quantità contenutistica del lavoro e alla veste editoriale, con copertina rigida e pagine in carta semilucida.
L’opera può essere ordinata a: G.M.T., c/o Flavio Chistè, Via S. Anna 73, 38121 Trento
Tel. 0461/826758 - : info@gmtmodellismo.it (www.gmtmodellismo.it)
PUBBLICATO IL 14 APRILE 2015